Lo staff

5 Maggio, 2022

L’assegnazione della casa familiare va revocata se il minore non vi ci abita.

In materia di divorzio, l’assegnazione della casa familiare all’ex coniuge affidatario prevista dall’art. 6, comma 6, L. 1° dicembre 1970, n. 898 risponde all’esigenza di conservare […]
5 Maggio, 2022

Facebook: per la diffamazione è sufficiente che il soggetto sia individuabile.

Nella diffusione di messaggi lesivi della reputazione attraverso una bacheca Facebook, la diffamazione sussiste (ed è aggravata ai sensi dell’art.595, comma 3 c.p. da “altro mezzo di […]
11 Aprile, 2022

Violenze domestiche, Italia condannata per errori e passività dalla CEDU. L’inerzia della procura e le lacune sui rimedi civili nel mirino di Strasburgo.

Inerzia, mancata valutazione del rischio, assenza di misure preventive e di protezione nei confronti di una donna vittima di violenza domestica. Un mix di errori e […]
11 Aprile, 2022

In caso di ritardata consegna il venditore può rispondere della perdita di valore del bene.

Nel contratto di vendita, fuori dei casi di cui all’art. 1518 c.c., in caso di ritardo da parte del venditore nella consegna della merce è onere […]
11 Aprile, 2022

Il mantenimento dei nonni non è dovuto se i nipoti hanno diritto al reddito di cittadinanza.

La Corte di Cassazione, con le ordinanze n. 10450 e n. 10451, afferma che il Giudice di merito, nel valutare i presupposti dell’obbligo di mantenimento dei nipoti […]
29 Marzo, 2022

Illegittima la multa se l’autovelox non è sottoposto a verifiche di funzionalità.

In tema di sanzioni amministrative irrogate a seguito di accertamento della violazione dei limiti di velocità mediante autovelox, pertanto, le apparecchiature di misurazione della velocità devono essere […]
29 Marzo, 2022

Tutti i bambini adottati hanno diritto a un legame di parentela con la famiglia del genitore adottante.

La tutela dell’interesse del minore impone di garantire a tutti i bambini adottati il riconoscimento dei rapporti di parentela che nascono dall’adozione. Il minore adottato ha […]
13 Febbraio, 2022

La richiesta dell’erede di ottenere la documentazione contrattuale del de cuius è riconducibile all’art. 117, comma 1, TUB.

La richiesta formulata dall’erede di ottenere la documentazione contrattuale facente capo al de cuius è riconducibile al diritto riconosciuto al cliente, ex art. 117, comma 1 […]
13 Febbraio, 2022

La responsabilità dell’intermediario in caso di furto della carta di debito e di mancata attivazione del servizio sms alert.

E’ da addossare sull’intermediario convenuto il peso economico almeno di quelle operazioni disconosciute, in relazione alle quali l’invio tempestivo degli sms alert avrebbe messo in condizione […]

Chiama Adesso